top of page

Educatore Cinofilo
MARTIN PROSSLINER

IMG-20210521-WA0009.jpg

Sono Martin Prossliner, nato a Bressanone il 13 maggio 1986. La mia “carriera cinofila” inizia nel 2008, quando ho adottato il mio primo cane, Lego, che ha subito scatenato in me la passione per questi animali. Ho frequentato un corso amatoriale per educare il mio cane, costruendo con lui un rapporto di amicizia/lavoro, che continua ancora adesso. Dal 2008 al 2010 ho fatto parte di un'associazione di volontariato che si occupava di educare cani, ricoprendo anche la carica di Vice-Presidente.

Nel 2009 e nel 2010 ho frequentato, insieme al mio cane, un corso per cani da soccorso su valanga, ottenendo con Lego il “Brevetto per Cani da Soccorso – Primo Livello”.

Nel 2011 ho frequentato con successo un corso professionalizzante per diventare Educatore Cinofilo, organizzato dal Centro Cinofilo Europeo (Novate Milanese – MI), ottenendo così il mio primo riconoscimento a livello nazionale di Educatore Cinofilo.

Dal 2013 sono membro attivo dell'Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili (APNEC).

La mia attività di educatore cinofilo inizia nel maggio 2014 e comprende l'educazione cinofila base, l'approccio alle varie attività sportive e la consulenza pre-affido e pre-adozione.

 

Nel 2015 sono stato eletto Presidente Regionale di Apnec. Da allora, frequento regolarmente corsi di formazione continua in vari ambiti della cinofilia:(Scent Game nel 2013, stage: se il cane ha paura nel 2013, la psicologia del cane nel 2013, stage Maintailing Workshop nel 2014, assistente di vasca nel 2014, stage La teoria dell'apprendimento in funzione dell'educazione e dell'addestramento nel 2014, Attestato di Formazione: Pet Therapy ed Interventi Assistiti dal cane nel 2014, Stage: Prevenire e gestire i problemi comportamentali nei cani provenienti da canili nel 2014, introduzione alla fisioterapia nel 2015, Stage: Le chiavi di apertura e di lettura per comunicare al meglio con il cane nel 2015, Stage: La ricerca di persone sportive nel 2015, Stage: Il benessere del cane nel 2016, coadiutore del cane in interventi di IAA nel 2016/2017, Rally O nel 2017, mobility nel 2018).

 

Dal 2017 sono Coadiutore del Cane in Interventi Assistiti dall'Animale e da ottobre 2016 gestisco un asilo per cani, insieme ad altri professionisti ed amanti dei cani.

 

Dal 2020 lavoro presso la Clinica Centro Storico del Dottor Mulé con la qualifica di Tecnico Veterinario.

bottom of page